“Invecchiamento Attivo, una pratica da riconoscere e da realizzare”, un convegno sulla nuova proposta di legge

L'appuntamento, promosso da Auser, Ada e Anteas, è in programma mercoledì 5 ottobre a Roma
“Invecchiamento Attivo, una pratica da riconoscere e da realizzare”. E' questo il titolo del Convegno organizzato a Roma da Auser, Ada e Anteas per il prossimo 5 ottobre nella Sala della Regina di Montecitorio. Un'iniziativa congiunta per promuovere e incoraggiare la discussione della proposta di legge “Misure per favorire l’invecchiamento attivo della popolazione attraverso l’impiego delle persone anziane in attività di utilità sociale e le iniziative di formazione permanente” presentata su iniziativa dell’Onorevole Patriarca ed altri deputati.
L'incontro, accanto ai referenti delle associazioni promotrici, vedrà la partecipazione di docenti, ricercatori e parlamentari e la relazione del depositario della proposta di legge, Edo Patriarca.
Tags: ANTEAS, ADA Emilia Romagna, AUSER, Anziani, Territorio nazionale