Auser presenta il volume "Viaggio nell'Italia della solidarietà": 40 buone pratiche di volontariato in tutto il Paese

Appuntamento a Roma mercoledì 20 gennaio
E’ un vero e proprio viaggio nell’Italia della solidarietà quello realizzato dall’Auser Nazionale e raccontato nel volume “Il saper fare, viaggio nell’Italia della solidarietà, le buone pratiche dell’Auser”, che verrà presentato a Roma il prossimo 20 gennaio a partire dalle ore 10 presso la Cgil Nazionale sala Di Vittorio
Il libro propone una raccolta di oltre 40 esperienze, progetti, attività e servizi messi in campo dall’Auser e dai suoi volontari che tocca tutte le regioni dello stivale. “Quello che pubblichiamo è un condensato di esperienze, di forze, di azioni, di fatti che ogni giorno, in una variegata molteplicità di contesti ci dicono che si può fare, si fa. – sottolinea il presidente nazionale Enzo Costa – Le buone pratiche aiutano a riguadagnare il senso del possibile, a saper costruire visioni, a realizzare una comunità operosa, a rendere merito alle nostre volontarie e ai nostri volontari che ogni giorno dimostrano che si può fare.”
Accanto al Presidente Enzo Costa l'incontro di presentazione vedrà la partecipazione di: Marco Binotto, Sapienza Università di Roma; Ivan Pedretti, Segretario Nazionale Spi-Cgil; Stefano Cecconi, Cgil Nazionale; Marica Guiducci, presidenza nazionale Auser.
Presiede e coordina: Giovanni Anversa, giornalista Rai Tre.
Tags: AUSER, Volontariato, Territorio nazionale