Fondi europei, quali opportunità per il mondo associativo e gli enti pubblici? Un seminario promosso dalla Regione

L'appuntamento è per il 10 marzo. Verranno approfonditi in particolare il coordinamento fra fondi strutturali e programmi a gestione diretta in Emilia Romagna e il programma Horizon 2020
Quali opportunità di finanziamento offrono i principali Programmi europei a supporto della competitività, innovazione e ricerca per gli enti pubblici e il mondo associativo? Per approfondire questi aspetti la Regione Emilia Romagna, assieme alla Rappresentanza della Commissione europea a Milano e a numerosi partner, organizza un seminario di approfondimento.
L'appuntamento è per martedì 10 marzo dalle ore 9 alle ore 13 presso la Terza Torre della Regione, Sala 20 maggio 2012, in Viale della Fiera 8, a Bologna.
Nel corso della mattinata verrà approfondito in particolare il tema del Coordinamento tra fondi strutturali e programmi a gestione diretta per la ricerca, l’innovazione e la competitività nella Regione Emilia-Romagna e verrà presentato il Programma Horizon 2020.
Le conclusioni saranno a cura dell'assessore alle Attività Produttive Palma Costi.
>> Programma completo
Per informazioni
Europe Direct Emilia-Romagna, europedirect@regione.emilia-romagna.it
Tags: Economia sociale, Europa