I bandi di Fondazione Cariparma

Palazzo-Bossi-Bocchi-sede-Fondazione-Cariparma

10 bandi per quattro linee di azione, attivi fino al 15 marzo 2024

Riduzione delle disuguaglianze, rafforzamento delle persone e delle Istituzioni, accompagnamento delle trasformazioni del territorio sono le tre nuove priorità strategiche sulle quali Fondazione Cariparma lavorerà attraverso i 10 nuovi Bandi 2024 studiati per concretizzare le nuove quattro linee di azione: Società e sfide per il welfare, Trasformazioni Urbane e del territorio, Sviluppo del capitale umano e innovazione e Sostegno (r) Esistente.

I progetti si possono inviare tramite la piattaforma dedicata, fino al 15 marzo 2024.

Ecco nel dettaglio i dieci bandi:

SOCIETA’ E SFIDE PER IL WELFARE
1. Generare conoscenza per crescere insieme
2. Welfare Connesso
3. Avere cura di chi cura

TRASFORMAZIONI URBANE E DEL TERRITORIO
4. Comunità sostenibili
5. PAT.T.O per il Territorio

SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO E INNOVAZIONE
6. Competenze Plus
7. Rotte Sostenibili
8. Play, Learn, Grow!

SOSTEGNO (R) ESTISTENTE
9. Sostegno (r) Esistente
10. Sessione Erogativa Generale (SEG)

CSV Emilia è disponibile per un supporto alla progettazione, scrivendo a Rosanna Pippa o Enrica Ferrari alla mail progettazione.parma@csvemilia.it.

Tutte le informazioni e i materiali utili sono sul sito di Fondazione Cariparma.

Tags: Terzo settore, Economia sociale, Parma