La cooperazione nel Mediterraneo: iscrizioni ancora aperte la Summer School di COSPE

Annalisa Bolognesi
24 luglio 2015
La formazione si terrà in Calabria dal 30 agosto al 12 settembre. Per iscriversi c'è tempo fino al 31 luglio
Un'esperienza di studio e pratica di cooperazione nel cuore del Mediterraneo: è la Summer School di COSPE che si terrà in Calabria dal 30 agosto al 12 settembre, 14 giorni di confronto sui temi dello sviluppo locale, della legalità, della migrazione e dell’interculturalità. Il programma del corso prevede 48 ore di studio e 36 ore di esercitazione con tutor, tra seminari, laboratori, scrittura di progetti.
Il corso si terrà a Santa Caterina dello Ionio (Catanzaro), l’aeroporto più vicino è quello di Lamezia Terme.
Per i 24 posti disponibili le pre-iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 luglio (il corso si svolgerà se si raggiunge un numero minimo di 12 allievi). Non è richiesto nessun pre-requisito particolare.
È prevista una quota di ammissione di 670 euro che comprende la tessera Amico COSPE, il corso, le visite, gli spostamenti interni e il soggiorno.
Per informazioni e iscrizioni:
formazione@cospe-fi
www.cospe.org
tel. 055/47.35.56
Il corso si terrà a Santa Caterina dello Ionio (Catanzaro), l’aeroporto più vicino è quello di Lamezia Terme.
Per i 24 posti disponibili le pre-iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 luglio (il corso si svolgerà se si raggiunge un numero minimo di 12 allievi). Non è richiesto nessun pre-requisito particolare.
È prevista una quota di ammissione di 670 euro che comprende la tessera Amico COSPE, il corso, le visite, gli spostamenti interni e il soggiorno.
Per informazioni e iscrizioni:
formazione@cospe-fi
www.cospe.org
tel. 055/47.35.56