Le Case della Salute nella percezione dei cittadini: un'indagine di Cittadinanzattiva

L'associazione regionale ha approfondito il tema della percezione di questi servizi da parte dei cittadini, con particolare attenzione alle persone affette da patologie croniche o rare
Come percepiscono le Case della Salute i cittadini e in particolare coloro che devono ricorrere più spesso alle cure mediche?
A questa domanda ha cercato di dar risposta Cittadinanzattiva Emilia Romagna, che, nel corso del convegno "Case della salute: la proposta della Giunta Regionale", promosso dall'Ordine dei Medici , ha approfondito proprio il tema della percezione di questi servizi da parte della cittadinanza intera, con particolare attenzione alle persone affette da patologie croniche o rare.
La risposta purtroppo è stata immediata e semplice perché i cittadini, nella migliore delle ipotesi, tendono ad assimilare la Casa della Salute a un poliambulatorio, mentre nella peggiore non sono nemmeno a conoscenza della sua esistenza.
Maggiori approfondimenti sul sito di Cittadinanzattiva