Prende il via la nuova carta giovani: agevolazioni e tante nuove occasioni per impegnarsi a favore della comunità

Parte il progetto youngERcard, la nuova carta pensata per promuovere consumi responsabili tra le nuove generazioni e favorire il protagonismo giovanile
Saranno Ferrara e Reggio Emilia a guidare per la Regione Emilia Romagna il progetto youngERcard, la nuova carta pensata per promuovere consumi responsabili tra le nuove generazioni e favorire il protagonismo giovanile.
L'iniziativa è stata avviata ufficialmente lunedì 10 marzo a Bologna, con una conferenza alla quale ha partecipato l'assessore regionale Daniela Bortolazzi. "Abbiamo realizzato questa carta condividendo e mettendo a sistema tutte le migliori esperienze svolte in questo settore dai Comuni e dalle Province - ha spiegato Bortolazzi -. Attualmente hanno già aderito a questo progetto 110 Comuni, 10 Unioni di Comuni e un Circondario".
YoungERcard verrà distribuita gratuitamente a tutti i giovani tra i 14 e 29 anni di età che studiano o lavoro sul territorio regionale. Servirà loro a usufruire in modo agevolato di servizi culturali e sportivi, ad avere sconti in esercizi commerciali e punti ristoro, ma non solo: youngERcard sarà un vero e proprio passepartout per tutti i ragazzi interessati a impegnarsi per la propria comunità. La carta infatti promuoverà percorsi di cittadinanza attiva, studiati e realizzati assieme alle amministrazioni locali, le cooperative sociali e le associazioni per fare in modo che i partecipanti possano conoscere meglio il territorio in cui vivono e contribuire attivamente alla sua crescita.
Tutte le informazioni sul sito dedicato: www.youngercard.it/
Tags: Infanzia e giovani, Emilia Romagna