Ridurre le disuguaglianze per animare la democrazia. Ad Arezzo l'Incontro nazionale di studi Acli 2015

L'iniziativa, in programma dal 17 al 19 settembre si incentra sul tema della giustizia sociale, per rompere il crescente individualismo e ridurre le disuguagliante
Giustizia e Pace si baceranno. Ridurre le disuguaglianze per animare la democrazia. E' questo il titolo tradizionale Incontro nazionale di studi Acli che, quest'anno, si svolgerà ad Arezzo tra il 17 e il 19 settembre.
L’Incontro di studi 2015 si concentra sul tema giustizia sociale, a fronte delle crescenti disuguaglianze che rischiano di rompere la coesione sociale del nostro paese e del mondo intero.
L'obiettivo della tregiorni è quindi promuovere una riflessione volta a riscoprire il valore di giustizia e pace, riscoprendoci come popolo e passando dal “non mi riguarda” al “mi preoccupo dell’altro”.
"Per questo -sottolineano i promotori - è essenziale il ruolo politico e non solo esecutivo, dei corpi intermedi, che sono in grado di essere collante tra le persone e che diventano filtro e ammortizzatore tra i singoli cittadini e le istituzioni".
Il programma dell'iniziativa vede come sempre la partecipazione di studiosi, testimoni della società civile, del mondo politico ed ecclesiale, con spazi di studio, momenti di spettacolo e altri di preghiera.
Informazioni, moduli di iscrizione e programma sono disponibili sul sito delle Acli
Tags: Acli, Formazione, Territorio nazionale