Riforma del terzo settore, approvati gli ultimi tre decreti attuativi

Per un'analisi approfondita sarà necessario attenderne la pubblicazione
Il 28 giugno il Consiglio dei Ministri, dopo l'iter di consultazione parlamentare, ha approvato in via definitiva i Decreti attuativi su Codice del Terzo Settore, impresa sociale e cinque per mille, che si aggiungono a quelli già approvati su Servizio Civile e Fondazione Italia sociale. Si completa così, a tre anni dal lancio delle prime Linee guida, la Riforma del terzo settore.
Sul sito del Ministero è stato pubblicato un comunicato stampa che traccia i contenuti più rilevanti dei nuovi decreti e delle utili slide di presentazione e di approfondimento. Per conoscere i testi definitivi dei Decreti - come usciti dall'ampio confronto con le Commissioni delle due Camere, dove si sono svolte anche diverse audizioni con il Forum e numerose realtà del terzo settore - bisognerà tuttavia attenderne la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Per questo il Forum Terzo Settore Emilia Romagna si riserva di commentare i nuovi Decreti nelle prossime settimane, quando sarà possibile una lettura approfondita dei testi.
Le slide e il comunicato del Ministero sono disponibili a questo link:
www.lavoro.gov.it/stampa-e-media/Comunicati/Pagine/Terzo-Settore-riforma-al-via-il-Consiglio-dei-Ministri-approva-in-via-definitiva-i-decreti-legislativi-su-Codice-del-Terzo.aspx