Un grande successo per la prima edizione emiliano-romagnola del Get On line week

corso-cittadinanzattiva

L'iniziativa è stata realizzata grazie all'impegno della rete Pane e internet di cui fa parte anche il Forum Terzo Settore Emilia Romagna

Più di 60 eventi organizzati con il coinvolgimento di circa 40 soggetti tra Comuni e Unioni di Comuni, biblioteche, associazioni culturali e del terzo settore e quasi 3.000 partecipanti coinvolti in tutti i territori dell’Emilia Romagna: da Piacenza fino a Rimini. E' questo il bilancio della Get On Line week la settimana europea dell'inclusione digitale promossa da Telecenters Europe e realizzata quest'anno per la prima volta anche in Emilia Romagna grazie all'impegno della rete Pane e internet e al supporto di Ervet.


Entrando nel dettaglio, sono stati 63 gli eventi pubblici promossi durante la manifestazione: 25 di questi appuntamenti sono stati a carattere formativo, e hanno visto la partecipazione di più di 1.700 persone, grazie in particolare a un ciclo di 10 webinar gratuiti sull’e-commerce che da solo ha registrato quasi 1.500 adesioni.  A vocazione formativa e divulgativa sono stati anche i 20 workshop di cultura digitale su tematiche come le professioni web emergenti, la reputazione digitale, il coding, la sanità digitale, l’e-commerce e la ricerca del lavoro on line, appuntamenti ai quali hanno preso parte poco più di 500 persone. 300 invece sono stati coloro che hanno assistito ai 14 eventi promozionali dei servizi di facilitazione digitale attivati grazie a Pane e Internet in decine di biblioteche dell’Emilia-Romagna. E infine, a completare la riuscita della settimana, hanno contribuito le conferenze stampa di presentazione dei primi Punti Pane e Internet aperti nei territori, alle quali hanno assistito complessivamente circa 120 persone.

Numeri raggiunti grazie all’impegno e all’entusiasmo dei tanti partner di Pane e Internet che hanno contribuito all’organizzazione degli eventi. Tra questi anche il Forum Terzo Settore Emilia Romagna che ha partecipato attivamente all'iniziativa coinvolgendo e informando le sue organizzazioni aderenti e supportandole nella realizzazione di due iniziative: un mini-corso di formazione sulla scrittura sul web per il no profit realizzato dal circolo Arci Bandiera Gialla e due eventi promossi da Cittadinanzattiva per supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie per fruire di alcuni importanti servizi on line (home banking, pagamenti ecc..).
CittadinanzAttiva, inoltre, ha colto l'occasione per organizzare proprio in quella settimana l'evento conclusivo con consegna degli attestati finali di un corso di informatica di base realizzato in collaborazione con Informatici Senza Frontiere e con il supporto della Regione per un gruppo di giovani profughi africani.

Per approfondimenti

Galleria fotografica

Tags: CittadinanzAttiva, ARCI, Comunicazione, Emilia Romagna, Europa