News di Bologna
Il progetto, nato a Bologna nel 2010, avrà quest’anno diffusione nazionale con oltre 235 Comuni italiani e 370 tra associazioni e società sportive dilettantistiche che aderiscono all’iniziativa
Disponibile in rete la nuova pubblicazione curata dell'Ufficio di Piano e servizio sociale territoriale del Comune di Bologna
Ci lascia un patrimonio fondamentale che riguarda l’impegno per i più fragili e la solidarietà
Attivati dalla Fondazione 75 progetti per un investimento complessivo di 723.995 euro. Il Presidente Carlo Cipolli: "pieno raggiungimento degli obiettivi prefissati"
Il flash mob è previsto per sabato 18 dicembre. Si può partecipare da tutta Italia, basta indossare la maglia dell'evento o qualcosa di rosso e condividere sui social
550 posti letto: tutte le modalità per accedere al Piano Freddo 2021 del Comune di Bologna e ASP Città di Bologna, in collaborazione con le associazioni del territorio

“Associazionismo e Opportunità”: un corso di formazione per giovani sulle professioni nel Terzo settore
Quattro incontri per giovani dai 18 ai 30 anni. Iscrizioni aperte
Mercoledì 1 dicembre un seminario in presenza e online su co-progettazione e nuove forme di collaborazione tra Pubbliche amministrazioni e Terzo Settore
Un percorso per implementare competenze e funzioni delle figure direttive delle associazioni. Ci si può candidare entro il 23 dicembre 2021

Terzo Settore non come prestatore di servizi ma come partner istituzionale di collaborazione orizzontale e condivisa
Intervista a Erika Capasso, la nuova delegata del Sindaco di Bologna a Quartieri e Immaginazione civica, Politiche per il Terzo Settore e Bilancio Partecipativo
Venerdì 19 novembre il convegno di Acli Emilia Romagna su Pnrr e Next Generation Italia
Venerdì 26 novembre la presentazione di progetti a sostegno di donne senza dimora vittime di violenza e un ricco programma con dibattiti, musica e arte