Tre cooperative sociali per la gestione del Front Office dedicato agli studenti disabili dell'Alma Mater

Le cooperative garantiranno attività di accoglienza, accompagnamento alle lezioni, sostegno per l'accesso alle attività sportive e fornitura di testi digitali e ausili informatici
Tre cooperative sociali - CADIAI di Bologna, CAD di Forlì e il Cerchio di Ravenna - gestiranno il servizio Front Office per l'accoglienza e assistenza agli studenti disabili dell'Università di Bologna, come previsto dal Settore Diritto allo Studio dell' Alma Mater Studiorum.
Servizio che sarà reso disponibile nelle sedi di Bologna, Forlì, Cesena e Rimini.
Le Cooperative, che si sono presentate già unite al bando, garantiranno attività varie a seconda delle necessità degli studenti; quindi accoglienza, accompagnamento alle lezioni, sostegno per l'accesso alle attività sportive, ma anche fornitura di testi digitali e supporto nel metodo di studio attraverso l'ausilio delle tecnologie. Saranno anche messe in campo procedure di monitoraggio dell'accessibilità alle strutture universitarie.