News filtrate per: "Cooperazione sociale"
Associazioni e cittadini possono collaborare fin da ora all'evento CEFA che si terrà sabato 16 ottobre in Piazza Maggiore
Tutto il programma del 22 settembre e come iscriversi

Green Pass nei luoghi di lavoro, Alleanza Cooperative dell’Emilia-Romagna a favore dell'obbligatorietà
La richiesta in linea con la posizione assunta dai livelli nazionali delle centrali cooperative. "Strumento che consente a tutti di svolgere in sicurezza le proprie attività"

"Premio Innovatori Responsabili" e "L'Europa è QUI": due concorsi della Regione a tema innovazione, sostenibilità e coesione sociale
Rivolti ai progetti realizzati dal sistema delle imprese e della formazione che rendono il territorio emiliano-romagnolo all'avanguardia in Europa
Mercoledì 22 settembre le proposte della cooperazione bolognese per la città
Il servizio è stato inaugurato lo scorso 7 luglio in via Libia 21/A
Si chiama Pixel e grazie al sostegno di Confcooperative Romagna vuole rilanciare da un punto di vista turistico, sociale e culturale le vie del quartiere Viserbella
Costituita grazie al supporto di Confcooperative Romagna, la nuova realtà ha l’obiettivo di valorizzare il territorio di Casteldelci e combattere lo spopolamento

Il "Buon lavoro" delle cooperative sociali, in replica il secondo appuntamento della Festa della Cooperazione
Il tema dell'incontro promosso da Confcooperative Romagna è l'impatto economico e sociale dell’inserimento lavorativo delle persone in difficoltà
Eletto all'unanimità dal comitato esecutivo riunitosi lo scorso 7 aprile alla presenza della vicepresidente della Regione Elly Schlein. Massimo Mota e Giovanni Monti sono i co-presidenti
I punti informativi, operativi dallo scorso 22 marzo, sono il risultato di un progetto sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna e da una rete di partner tra cui Auser Bologna
Nuove competenze per generare benessere e sostenibilità. È il focus del percorso formativo promosso da Demetra Formazione, Legacoop Bologna e finanziato dalla Regione