News di Emilia Romagna

Careviger, tra eccessiva burocrazia e mancanza di informazioni. Il report di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
Le testimonianze di oltre 200 caregiver nei dati presentati durante l'incontro dello scorso 8 ottobre
L'evento, promosso da ANCeSCAO Emilia Romagna, si terrà venerdì 22 ottobre
L'indagine, promossa da CSV Emilia Romagna Net e Forum Terzo Settore Emilia Romagna, vuole restituire uno spaccato del Terzo settore nel territorio. Scadenza per la compilazione il 10 ottobre
Nuovamente posticipato il precedente termine del 15 settembre
Rivolto a operatori e associazioni e organizzato da Regione Emilia-Romagna insieme ad ANCI, EducAID e DPI Italia APS, il corso si terrà online il 27 settembre
Gli incontri, uno al mese da settembre a dicembre, fanno parte del progetto FAMI Intarsi. Iscrizioni anche per singoli moduli

Green Pass nei luoghi di lavoro, Alleanza Cooperative dell’Emilia-Romagna a favore dell'obbligatorietà
La richiesta in linea con la posizione assunta dai livelli nazionali delle centrali cooperative. "Strumento che consente a tutti di svolgere in sicurezza le proprie attività"

"Premio Innovatori Responsabili" e "L'Europa è QUI": due concorsi della Regione a tema innovazione, sostenibilità e coesione sociale
Rivolti ai progetti realizzati dal sistema delle imprese e della formazione che rendono il territorio emiliano-romagnolo all'avanguardia in Europa
Lo studio curato dall’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio è lo strumento più efficace per approfondire i molteplici aspetti del fenomeno
Posticipato il precedente termine del 31 luglio
2 milioni di euro per finanziare eventi e progetti sportivi. Le domande si potranno presentare su piattaforma web dal 9 agosto al 6 settembre 2021
Dalla Regione 341mila euro. Tra gli ambiti di intervento: sostegno alle attività sportive, culturali, sociali, promozione del volontariato, cittadinanza attiva e legalità. Scadenza il 15 settembre