News filtrate per: "Immigrazione e integrazione"
Sabato 25 gennaio a Ferrara un seminario sui minori stranieri non accompagnati, tra adolescenza e età adulta
Tanti corsi tra danza, teatro, inglese, orto, yoga, pittura, calcio, per includere persone senza dimora, migranti e cittadini interessati
Dal 28 al 30 novembre la quarta edizione del Festival promosso da Fondazione Migrantes, Porta Aperta e UNIMORE
Mercoledì 13 novembre allo Zonarelli cittadini, società civile e istituzioni per un dialogo sullo sviluppo sostenibile e l'associazionismo migrante
Appuntamento il 12 aprile nella Tensostruttura del Parco della Montagnola

"Storie di vita di migranti": la presentazione del libro con i dati e le storie dello Sportello Immigrati delle Acli di Bologna
L'appuntamento giovedì 19 aprile alle ore 17, presso la Libreria Mondadori Bookstore di via D’Azeglio 34

L'accesso alle prestazioni sociali dei cittadini migranti. Un'iniziativa della Rete regionale Antidiscriminazione
L'appuntamento è a Ravenna martedì 27 marzo

Luoghi dell'accoglienza, luoghi della democrazia. L'iniziativa di Arci e CGIL per la giornata del Migrante
L'appuntamento è in programma il 20 marzo alla Montagnola di Bologna
L'appuntamento è in programma il 5 febbraio alle ore 21 a Casalecchio di Reno
La presentazione del manifesto il 1° febbraio a Roma. Aperta la raccolta adesioni online
Le proiezioni dei documentari sono proposte in lingua originale con sottotitoli in italiano. L’ingresso è di € 3, mentre l’abbonamento a quattro film è di € 10
Il 23 gennaio a Modena una riunione illustrativa con tutti i cittadini interessati