News filtrate per: "Immigrazione e integrazione"

Al via un bando europeo per progetti di integrazione di rifugiati e richiedenti asilo nel mercato del lavoro
Capofila dovranno essere Enti pubblici, ma i soggetti del terzo settore possono partecipare come partner. La scadenza il 30 marzo

Tra partecipazione e rappresentanza, online il report regionale sugli organismi partecipativi dei cittadini stranieri
Il Rapporto, realizzato dalla Regione si propone di avviare un percorso volto a sostenere e qualificare questo tipo di organismi
Le candidature entro il 28 febbraio. I progetti devono avere carattere transnazionale
Dal 25 al 27 novembre tre giorni di dibattiti, laboratori, spettacoli e mostre con relatori di portata internazionale
Dopo l’ultimatum lanciato dalle cooperative, costrette a interrompere il loro lavoro quotidiano per la mancanza di fondi, finalmente un primo passo per realizzare un piano di accoglienza
Il bando si rivolge sia a organizzazioni pubbliche che enti non profit. Candidature entro il 13 dicembre
Appuntamento il 14 ottobre in nove città italiane. Il ricavato verrà destinato a progetti di integrazione sociale dei richiedenti asilo
I mobili serviranno ad arredare un appartamento che accoglierà una famiglia di richiedenti asilo
Necessarie risorse urgenti e un Piano nazionale per l'accoglienza
Forte la preoccupazione per le modalità con cui continuano ad essere gestiti, dalle Prefetture e dal Ministero dell’Interno, le assegnazioni e i trasferimenti
Il bando è rivolto a Enti pubblici, Organizzazioni del terzo settore, Ong e imprese. Scadenza il 5 gennaio 2017
Il bando è aperto anche a Ong, organizzazioni del terzo settore ed enti di formazione