News filtrate per: "Politiche sociali"
L'iniziativa del Comune di Bologna riguarda attività di ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Scadenza 30 aprile
Il Forum Terzo Settore regionale propone una nuova responsabilità sociale
Mercoledì 24 marzo il terzo incontro del ciclo Welfare nascente: "L’educazione non è solo scuola"
Mercoledì 24 marzo un incontro online promosso dal Gruppo di consapevolezza civica "Emilia-Romagna diversa" in collaborazione con Auser regionale
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere l’attuazione di progetti che prevedano attività e iniziative di dimensione sovralocale. Scadenza 31 marzo 2021

Proroga al 31 marzo 2021 per la presentazione all'Agenzia regionale lavoro di domande di cassa integrazione in deroga
La determinazione n. 220 del 2 marzo 2021 si riferisce a periodi di sospensione fino al 12 luglio 2020

Fondo Nazionale Politiche sociali 2020, pubblicato il riparto: all'Emilia Romagna 27.495.618,62 euro
Il decreto conferma quanto previsto dal Piano sociale nazionale 2018-2020, ma a seguito dell’emergenza sanitaria si introducono ulteriori misure per rafforzare il welfare di prossimità
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione altri 3 milioni di euro per le organizzazioni no profit del territorio. Domande aperte dal 1° al 31 marzo

Nuova delibera regionale per l’accesso al credito delle associazioni del Terzo Settore, delle associazioni sportive e degli enti religiosi
La delibera 157/2021 modifica la delibera 716/2020 ampliando il finanziamento agevolabile, i taeg, la durata e il contributo massimo per associazione
Mercoledì 17 febbraio un incontro online promosso dal Gruppo di consapevolezza civica "Emilia-Romagna diversa" in collaborazione con Auser regionale
Sono 101 i progetti umanitari realizzati da Terzo settore ed Enti locali, che riguardano scuola, sviluppo economico e sanità. Schlein: “Al lavoro con i Comuni del territorio"
Il completamento dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep), l’adozione di un piano d’azione nazionale per l’economia sociale e la creazione di una Rete di protezione sociale