News filtrate per: "Politiche sociali"
Il doppio delle risorse rispetto al 2020. Bonaccini-Schlein: “Garantire il diritto all’abitare”
L'incontro, promosso dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna e CSV Terre Estensi odv, si terrà sabato 16 ottobre presso il Castello di Formigine
Il provvedimento, contenente anche il Piano Nazionale degli Interventi e i Servizi Sociali 2021-2023, è stato siglato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando
Credito di imposta per l'acquisto di dispositivi di protezione e per le spese dei tamponi. Si può fare domanda tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate entro il 4 novembre
L'ampio approfondimento di Chiara Meoli di Cantiere Terzo Settore

Careviger, tra eccessiva burocrazia e mancanza di informazioni. Il report di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
Le testimonianze di oltre 200 caregiver nei dati presentati durante l'incontro dello scorso 8 ottobre

"Premio Innovatori Responsabili" e "L'Europa è QUI": due concorsi della Regione a tema innovazione, sostenibilità e coesione sociale
Rivolti ai progetti realizzati dal sistema delle imprese e della formazione che rendono il territorio emiliano-romagnolo all'avanguardia in Europa
Dalla Regione 341mila euro. Tra gli ambiti di intervento: sostegno alle attività sportive, culturali, sociali, promozione del volontariato, cittadinanza attiva e legalità. Scadenza il 15 settembre
I finanziamenti, destinati a 1.600 enti e associazioni di volontariato, sono stati incrementati, grazie all’utilizzo di risorse regionali, per un totale di 8.403.874,00 euro
Giovedì 8 luglio un webinar per le associazioni

Regione Emilia Romagna: prorogato il Bando a favore degli Enti del Terzo Settore e dello Sport penalizzati dal Covid-19
Ampliata anche la base dei beneficiari che potranno accedere a finanziamenti garantiti come minimo all’80% da Cooperfidi Italia. Nuova scadenza il 31/12/2021
La Regione, in collaborazione con i Comuni di Parma, Rimini e Ravenna, presenta le esperienze di integrazione dei cittadini stranieri e di rigenerazione di uno spazio urbano