News di Emilia Romagna
Dal monitoraggio condotto dall'associazione emerge un netto miglioramento rispetto all'inizio dell'anno
Il Master sarà condotto da esperti di fama nazionale. Al termine i partecipanti otterranno l’attestato di istruttore nazionale yoga Endas

Volontariato per l'inclusione dei profughi: "si rispetti l'accordo regionale senza confondere impegno volontario e lavoro"
Le dichiarazioni di Giovanni Monti e Alberto Alberani sul Protocollo siglato da Regione, Prefettura e parti sociali

Diritti al futuro. Auser e Ufficio scolastico regionale insieme per sostenere i bambini più svantaggiati
Siglato un protocollo di intesa per la realizzazione di attività e percorsi in 38 scuole della nostra regione

Al via la campagna "G.o.l. - Genere oltre il limite": per la promozione del calcio femminile in Italia
A partire dall'11 ottobre un calendario di eventi per abbattere i limiti di genere che impediscono lo sviluppo di una sana passione calcistica al femminile
L'appuntamento è per il 13 ottobre in Regione per parlare di equità, servizi e progetti per l'infanzia
Realizzato dal giornalista Vittorio Martone, il documentario andrà in onda dal 28 settembre al 1° ottobre nell'ambito della trasmissione Tre Soldi
Tra i firmatari anche il Forum. De Paoli: "Accordo molto importante, ora è necessario impegnarsi per promuovere percorsi di accoglienza e integrazione efficaci e sostenibili"
E' stata eletta all'unanimità il 10 settembre. Verrà affiancata dai due Vicepresidenti Franco Cattabriga ed Esarmo Righini
L'incremento, al momento solo annunciato, aumenterebbe i costi del 3,5% mettendo a rischio molti servizi
In tutta la regione eventi e tante attività per promuovere la cura del bene comune

La qualità del sistema di protezione e accoglienza di bambini e ragazzi. Un seminario promosso dalla Regione
L'appuntamento è per il 17 settembre a Bologna per un confronto con esperti delle Istituzioni, della ricerca e del terzo settore. Conclude Elisabetta Gualmini