Tutte le news

Il ruolo dello sport per la formazione fisica, la salute e la vita dell'individuo in un convegno promosso da Uisp Regionale e Università di Bologna
L'appuntamento è per mercoledì 22 aprile alle 14 in via Azzo Gardino 33, a Bologna
Complessivamente nella nostra regione sono disponibili più di 2000 posti per giovani tra i 18 e i 28 anni
Nel 70° anniversario della Liberazione il bando chiede ai giovani bolognesi di rappresentare in forma creativa "chi sono e per cosa corrono le Staffette partigiane di oggi"
L'appuntamento è per il 24 aprile alle 20.30. Tra i relatori Donata Lenzi, Luigi Bobba e il Portavoce del Forum Terzo Settore Emilia Romagma, Luca De Paoli
Soddisfazione da parte del Forum Nazionale per la proposta di legge, "un traguardo importante nella discussione sulla cittadinanza, che rafforza l’idea dello sport come strumento di inclusione"

"I finanziamenti per il no profit. Dai programmi europei ai contributi locali". Due incontri di apprfondimento promossi da VolaBO
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Europe Direct Emilia-Romagna nell'ambito dell'Università del volontariato. Gli incontri si terranno a Bologna il 21 e 28 aprile
L'appuntamento è per giovedì 23 aprile alle 20.30 a Vignola. Tra i relatori anche l'Onorevole Edoardo Patriarca
Nel registro saranno inserite automaticamente le organizzazioni iscritte al registro regionale delle odv, a quello delle Aps e a quello delle persone giuridiche
Il Coordinamento sottolinea la scarsa attenzione nei confronti del mondo del volontariato, ma auspica che il Disegno di legge venga modificato in Senato
Il Ministero a precisato che i soggetti che in precedenza non erano tenuti a fatturare nei confronti delle PA, non saranno tenuti neanche all'emissione di fatture elettronica
L'iniziativa è promossa dalla Città Metropolitana ed è rivolta alle APS attive sul territorio bolognese. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 30 aprile

Priorità, sfide e progettualità future al centro della Conferenza di organizzazione di Auser Emilia Romagna
Nel corso della Conferenza è stato approvato un documento che vuole essere un contributo al dibattito nazionale e un impegno progettuale per il futuro dell'associazione