News filtrate per: "Politiche sociali"
Dal Forum grande apprezzamento in particolare per l'abolizione del Irap per i soggetti che gestiscono i servizi e per l'istituzione di un fondo per il contrasto alla povertà

Quasi 10milioni di anziani in case vecchie e insicure. Presentato il secondo Rapporto sulle condizioni abitative della terza età
Promosso da Auser, Spi e Abitare e Anziani il Rapporto denuncia gli inaccettabili ritardi della politica e delle istituzioni rispetto al progressivo e inarrestabile invecchiamento della popolazione

"Adotta una gallina e coltiva un orto sociale": da Seacoop due progetti innovativi per promuovere l'inclusione occupazionale
I progetti sono stati realizzati presso il Centro Occupazionale per persone con disabilità la Tartaruga di Toscanella di Dozza

Investire nel welfare significa investire nella crescita del Paese. Presentato il manifesto del Forum Nazionale "Il futuro è sociale"
L'iniziativa, tenutasi a Roma il 3 novembre, è stata realizzata con l'obiettivo di sollecitare Governo e parti sociali sui temi del welfare anche in vista della Legge di stabilità
Il 9 novembre la presentazione con gli assessori al lavoro, al welfare e alla salute ed il Ministro Giuliano Poletti. Martedì 10 novembre un incontro dedicato a tecnici e operatori
In particolare preoccupano i tagli al Fondo Infanzia e adolescenza, ai CAF e Patronati e le promesse disattese sul Servizio Civile

Il futuro è sociale. Diamo forza al welfare. Il 3 novembre il Forum Nazionale presenta il suo Appello al Governo
Intervengono: Pietro Barbieri, Stefano Tassinari, Luigi Bobba, Vito De Filippo, Cristiano Gori ed i rappresentanti di Sindacati, ANCI e Conferenza delle Regioni

La Legge di Stabilità va al Senato. Confermate le misure di lotta alle povertà e sostegno alla disabilità
In un articolo di Redattore Sociale tutte le principali novità sui capitoli connessi alle politiche sociali

"La Riforma del Titolo V tende a frammentare i diritti dei cittadini". Il commento del Forum Nazionale
La preoccupazione riguarda l'articolo 117 che attribuisce allo Stato potestà esclusiva per le disposizioni generali per la salute e le politiche sociali

La qualità del sistema di protezione e accoglienza di bambini e ragazzi. Un seminario promosso dalla Regione
L'appuntamento è per il 17 settembre a Bologna per un confronto con esperti delle Istituzioni, della ricerca e del terzo settore. Conclude Elisabetta Gualmini

"Progettare la solidarietà nella Città Metropolitana", una giornata di confronto per un nuovo modello di sviluppo sociale
L'appuntamento, in programma il 10 settembre a Bologna, è promosso dall'associazione Archille Ardigò a conclusione dell'Anno Ardigoiano
Tra luglio e dicembre tante importanti opportunità per Enti Pubblici e organizzazioni no profit che operano contro le discriminazioni e per la lotta alla violenza contro donne e bambini