Tutte le news
L'Associazione Porta Aperta di Modena partecipa all'iniziativa "Il mio dono", con cui Unicredit mette a disposizione 200mila euro per progetti di solidarietà promossi dalle organizzazioni no profit

#JeSuisCharlie: dal Forum Terzo Settore solidarietà per le vittime dell'attentato al settimanale Charlie Hebdo
Anche il Forum del Terzo Settore Nazionale e le sue organizzazioni aderenti hanno preso parte alla manifestazione di solidarietà per le vittime dell'attentato alla redazione di Charlie Hebdo

Benvenuti nel nuovo sito del Forum Terzo Settore Emilia Romagna, un nuovo strumento per il non profit della nostra regione
Completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, il sito punta a valorizzare ancor di più il “sistema Forum”, a partire dalle organizzazioni regionali aderenti e dai Forum provinciali
Il bando si rivolge alle organizzazioni non profit. Per partecipare c'è tempo fino al 26 gennaio

Il Forum Nazionale incontra il Governo sul Jobs Act. "Condividiamo la preoccupazione del mondo del lavoro"
Presente anche il Forum Nazionale all’incontro tra il Governo e le parti sociali sui decreti attuativi della Legge Delega sul Lavoro.
Il Parlamento europeo ha annunciato in maniera ufficiale la ricostituzione dell’Intergruppo Economia Sociale. Oggi vi fanno parte 6 diversi gruppi politici e più di 80 parlamentari europei

Online i video vincitori del concorso "Con l'azzardo non si vince... Scommetti sulla tua creatività"
Si è concluso il video contest promosso da "Associati con chiarezza", il progetto sostenuto da Acli, Aics, Ancescao, Anspi, Arci, Auser, Csi, Endas, Uisp, Mcl e Fitel in collaborazione con il Forum

Prende il via a Cesena il CalciaStorie: il progetto Uisp che unisce passione per il calcio e lotta contro il razzismo
Oltre 400 ragazzi i ragazzi coinvolti, che saranno protagonisti di un percorso di sensibilizzazione sul tema del razzismo.
Con 31.772 soci e 11.191 volontari e volontarie operanti in 250 Comuni, l'Auser Regionale Emilia Romagna s’inserisce nel contesto di un Terzo settore sempre più in crescita

"Il Sistema sanitario è davvero di pubblico accesso?". Pubblicato il nuovo Rapporto di CittadinanzAttiva
Inefficienze e disservizi sanitari sotto gli occhi di tutti e costi sempre più alti per i pazienti. E' quanto emerge dal 13° Rapporto dell'associazione Cittadinanzattiva sulle cronicità.
L'Istituto Ramazzini lancia una raccolta fondi per fornire i propri poliambulatori di un nuovo ecografo
In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato dello scorso 5 dicembre è stato lanciato un percorso che porterà nella prossima primavera all’Autoconvocazione del Volontariato italiano.