News di Emilia Romagna

"Riforma del terzo settore: sfide e opportunità", un convegno nazionale promosso dal Forum dell'Emilia Romagna
L'appuntamento è per il 20 febbraio a Bologna. Intervengono: Stefano Bonaccini, Guido Caselli, Carlo Borzaga, Donata Lenzi, Luca Rizzo Nervo, Pietro Barbieri, Elisabetta Gualmini, Luca De Paoli

Priorità precise, controllo delle risorse, semplificazione della partecipazione: l'Assessore Gualmini definisce le sue linee d'azione
"La nostra sfida è dimostrare che i servizi di cui la regione si occupa incidono direttamente sulla vita delle persone", ha scritto in un articolo sul sito dell'assessorato

Save the date: Il 20 febbraio a Bologna un Convegno nazionale sulla riforma del terzo settore promosso dal Forum dell'Emilia Romagna
Parteciperanno: Stefano Bonaccini, Donata Lenzi, Pietro Barbieri, Luca De Paoli. ll programma completo prossimamente nel nostro sito
Tra le priorità di Governo il tema dell'occupazione; ma anche la sburocratizzazione, la partecipazione dei cittadini e il sostegno al nostro welfare regionale.

Ancora qualche posto disponibile per il percorso formativo "Il ruolo dell’associazionismo nei processi di inclusione sociale"
Il corso, completamente gratuito e rivolto a rappresentanti del terzo settore, sarà dedicato a strumenti e metodi per operare efficacemente in un sistema di pubblico/privato.
Cambia nome l'assessorato che si occuperà di "Politiche di Welfare e Politiche abitative"

Benvenuti nel nuovo sito del Forum Terzo Settore Emilia Romagna, un nuovo strumento per il non profit della nostra regione
Completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, il sito punta a valorizzare ancor di più il “sistema Forum”, a partire dalle organizzazioni regionali aderenti e dai Forum provinciali

Online i video vincitori del concorso "Con l'azzardo non si vince... Scommetti sulla tua creatività"
Si è concluso il video contest promosso da "Associati con chiarezza", il progetto sostenuto da Acli, Aics, Ancescao, Anspi, Arci, Auser, Csi, Endas, Uisp, Mcl e Fitel in collaborazione con il Forum
Con 31.772 soci e 11.191 volontari e volontarie operanti in 250 Comuni, l'Auser Regionale Emilia Romagna s’inserisce nel contesto di un Terzo settore sempre più in crescita
L'Istituto Ramazzini lancia una raccolta fondi per fornire i propri poliambulatori di un nuovo ecografo

#menotassepiuerogazioni: lettera aperta dei Forum Regionali contro l'aumento delle imposte alle Fondazioni bancarie
"Non colpite il nostro entusiasmo, non tagliate il nostro impegno": l'appello di sette Forum Regionali in favore della campagna #menotassepiuerogazioni
"Fondo regionale per la non autosufficienza a 7 anni dall’avvio: risultati e prospettive". Questo il titolo di un seminario in programma venerdì 28 novembre a Bologna