News di Europa
Il Bando mira a rafforzare la cooperazione con le organizzazioni della società civile nei settori dell'istruzione, della formazione e dei giovani. Scadenza il 26 novembre
L'iniziativa, finanziata con il programma Erasmus+, si propone di sensibilizzare ai bisogni dei giovani caregiver, ma anche offrire uno spazio di dialogo e confronto

Aperto il nuovo Bando europeo del programma EaSI per sostenere progetti di innovazione dei servizi sociali
Il bando è rivolto agli Enti Locali, ma i soggetti del terzo settore possono partecipare con stakeholder. La scadenza è il 16 novembre

Nominata la nuova squadra italiana del Comitato Economico e Sociale europeo: tra i componenti anche Pietro Barbieri
La nomina di Barbieri rappresenta un importante segnale di riconoscimento del ruolo del forum quale attore chiave dei processi partecipativi
Tra luglio e dicembre tante importanti opportunità per Enti Pubblici e organizzazioni no profit che operano contro le discriminazioni e per la lotta alla violenza contro donne e bambini
I progetti dovranno riguardare i temi: alcolismo, cura dell'epatite, diagnosi precoce della tubercolosi, "città a misura di anziano" e trapianti

Progettazione europea: due seminari sulle linee di finanziamento e le opportunità per il terzo settore
Gli incontri, in programma il 23 e 30 giugno a Casalecchio di Reno, saranno incentrati sui temi "politiche sociali" e "giovani e sport", alternando lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche
L'incontro, in programma a Bologna il 12 giugno, è promosso da Legacoop, Regione Emilia Romagna, Cadiai, Arfie e Opengroup
L'iniziativa rientra nel progetto "Il ruolo dell’associazionismo nei processi di inclusione sociale"; il corso si terrà il 18 maggio a Parma e verrà replicato il 19 a Cesenatico.
L'iniziativa è stata realizzata grazie all'impegno della rete Pane e internet di cui fa parte anche il Forum Terzo Settore Emilia Romagna

"I finanziamenti per il no profit. Dai programmi europei ai contributi locali". Due incontri di apprfondimento promossi da VolaBO
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Europe Direct Emilia-Romagna nell'ambito dell'Università del volontariato. Gli incontri si terranno a Bologna il 21 e 28 aprile
Quattro i filoni d'azione: la promozione di sistema comune sul diritto d'asilo, l'avvio di una nuova politica sulla migrazione legale, la lotta alla tratta e la protezione delle frontiere esterne